Uniti per stare bene in armonia con tutto ciò che ci circonda

Visita i luoghi più suggestivi

Partecipa agli eventi del Wellness

Il Club di chi si vuole bene

Prodotti utili e funzionali per il corpo e la mente

Ricetta autunnale irpinia: zuppa di castagne e fagioli

Ricetta autunnale irpinia: zuppa di castagne e fagioli

Siamo soliti mangiare il frutto autunnale per eccellenza sottoforma di caldarroste o nelle più classiche versioni di “castagne del prete”, sgusciate o meno, già pronte per essere consumate, o ancora, i famosi marron glacè. Tuttavia, la castagna, oltre ad essere l’ingrediente base per tanti dolci è adatte per diverse ricette salate.

leggi tutto
Fico bianco del Cilento

Fico bianco del Cilento

Il “Fico bianco del Cilento” è uno dei prodotti simbolo di questo territorio. La zona di produzione del “Fico Bianco del Cilento” DOP comprende ben 68 comuni, posti a sud di Salerno, dalle colline litoranee di Agropoli fino al Bussento e in gran parte inclusi nell’area del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

leggi tutto

vantaggi

Abbiamo selezionato per voi alcune delle migliori Aziende sul territorio che hanno aderito al circuito inSalute.club

Scopri gli sconti le offerte e omaggi previsti dalle Aziende presenti in questo spazio…

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

bimba con capre

Visite guidate alla cooperativa Falode

Nell'ambito del progettto Fattorie Aperte della Regione Campania, il prossimo 12 maggio 2018...
gal terra protetta

Pubblicati i bandi del “Gal Terra Protetta” destinati al turismo rurale

A partire dall’11 marzo ed entro il 10 maggio saranno in vigore i termini di pubblicazione per la presentazione delle domande da parte degli interessati. L’area a cui sono rivolte le misure è quella compresa tra la costiera sorrentino-amalfitana e le isole di Capri e di Ischia.

Mostra I Corali nella storia del Mezzogiorno

I Corali nella storia del Mezzogiorno: Montevergine e Cava

L’esposizione sarà visitabile alla Biblioteca Statale di Montevergine dal 28 settembre 2024 al 31 dicembre 2024.

Raffaele Romano panettone

È irpino il miglior panettone tradizionale d’Italia

Un successo portato a casa da Raffaele Romano, titolare della pasticceria Fratelli Romano di Solofra (Av), che ha vinto tra il top delle creazioni di altissima qualità dei migliori artigiani italiani presenti alla finale del concorso nazionale Panettone Day 2018

provette

Laboratorio Gaeta: incontri gratuiti con gli specialisti delle intolleranze alimentari (e non solo)

Al Laboratorio Gaeta nel mese di Aprile screening per la diagnosi di diversi disturbi legati ad allergie ed intolleranze alimentari, nonché di problematiche legate all’attività metabolica del nostro organismo.

fattorie aperte 2018 regione campania

Fattorie aperte 2018 Regione Campania

Le fattorie didattiche avvicinano giovani e adulti alla natura. La fattoria didattica è il luogo ideale per una gita con i bambini ma un’occasione anche per i più grandi per poter scoprire come nascono i prodotti alimentari, come vivono gli animali e quali sono i mestieri della campagna.

asd campania adventure 2

Il rafting in Campania

Praticato prevalentemente nella Valle del Sele, luogo incantevole tra le province di Salerno e Avellino.

Punta Campanella: la leggenda della campana che suona dal fondo del mare

Punta Campanella deve il suo nome, secondo la leggenda, alla campana trafugata dai Saraceni dalla chiesa di Sant’Antonio Abbate e poi abbandonata in mare.

mela-evidenza

Caduta dei capelli e chemio: lo studio campano sui benefici della mela annurca

Uno studio condotto da Istituto nazionale tumori, Fondazione Pascale, e Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico I sulle proprietà della mela annurca promette risvolti positivi per l’effetto collaterale della caduta dei capelli durante la chemio.

pianeta

Planetario di Caserta: apertura straordinaria per scoprire i segreti “astronomici” della Pasqua

Perché la Pasqua non si festeggia mai nella stessa data? Il motivo è “astronomico”! Per dare una risposta a questa curiosità e a tante altre, il Planetario di Caserta ha previsto un’apertura al pubblico straordinaria Sabato 31 Marzo alle ore 18.30

La Salute

La salute non è solo salvaguardia dalle malattie, disturbi o del mangiar sano, è anche stato d’animo, benessere dell’anima, che spesso si raggiunge grazie all’unione con gli altri, alla condivisione di esperienze vissute, progetti comuni nell’interesse dell’altro. L’aiuto, il sostegno nei confronti di fasce deboli e per quelle più indifese della nostra comunità è una fonte inesauribile di energia, di positività e di vero benessere.

Sfoglia i numeri della rivista

Leggi sempre in anteprima l’ultimo numero di Insalute.club
Inserisci qui la tua mail: