Sì terrà dal 21 al 24 ottobre 2021 il Meeting, “Le due Culture” giunto alla tredicesima edizione e ospitatato annualmente da Biogem, il centro di ricerca scientifica con sede ad Ariano Irpino e operante negli ambiti della genetica molecolare e delle biotecnologie. Il...
Universiade Napoli 2019: parte il conto alla rovescia
Dal 3 al 14 luglio la Campania ospiterà la trentesima edizione dell’Universiade. A cento giorni dal via alla manifestazione, la volata verso l’evento è stata lanciata attraverso un video da alcuni campioni dello sport napoletano. Intanto proseguono i lavori per rendere fruibili gli impianti in cui si svolgeranno le competizioni.
ASD Podjgym
Il nome PODJGYM nasce dall’unificazione di più società sportive POD = per podisti e reduci della podalirio che allo stato vantavano del maggior numero di tesserati; J = per richiamare la San Gerardo, società fondata negli anni ’60 è sciolta nel 2004 per mancanza di...
Legambiente Campania
Sede Operativa Legambiente Campania Piazza Cavour, 168 - 80137 Napoli Recapiti telefonici Tel. 081/261890 Fax 081/261542 Mail: campania@legambiente.campania.it PEC: info@pec.legambiente.campania.it Avellino Nome Circolo: LEGAMBIENTE S.Michele di Serino Presso...
Rosa Vitillo Pet Therapy
Albo Regionale Volontariato dec. n. 91 del 04/03/2013 e n. 138 del 25/03/2013 Presidente Marco Mainiero cell. 328 9510055 Vice Presidente Avv. Gloria Malavolti cell.338 3925494 Via Trave, 71/C - Ariano Irpino (AV) www.rosavitillo.it
Un premio per “Rosa Vitillo Pet Therapy”
L’Associazione di volontariato “Rosa Vitillo Pet Therapy” riceve il premio “Volontariato e Impresa”.
L’Associazione “Rosa Vitillo pet therapy”, con il partenariato dell’Associazione Sant’Ottone Frangipane, ha ricevuto dal C.S.V. Irpinia Solidale di Avellino il premio “Volontariato e Impresa” per il progetto “Gli animali in fattoria, esploriamo i 5 sensi” c/o la fattoria didattica Villa Tre Colli, che ha visto coinvolte alcune delle scuole primarie di Ariano Irpino.
Un posto nel mondo, la Cooperativa fondata da Luisa Di Blasi
Un progetto nato per avvicinare al mondo del lavoro ex tossicodipendenti e persone affette da disturbi mentali e che da otto anni collabora con la Ema, azienda irpina del gruppo Rolls Royce.